Da non ripetere

7 septembre 2025 à 19:10:10
Camilla Nannuzzi
2/5
un attimo fa su Google
Ho soggiornato in questa struttura che si presenta come “villaggio turistico dog friendly” per puro business e marketing, ma purtroppo la realtà è stata ben diversa.
La loro unica fortuna è la posizione vicino alla spiaggia.
- Area cani: completamente... trascurata, erba inesistente è completamente secca. Di giorno ci sono delle panche di legno (sulle quali i cani fanno pipì) sotto delle piccole tettoie di legno, il resto è completamente sotto al sole. Di sera non c’è nessuna illuminazione se non un piccolo faretto, nessun sentiero tracciato e/o illuminato e per arrivare all’area recintata bisogna passare in mezzo a un campo di terra brulla pieno di buche completamente al buio nel quale ho anche preso una brutta storta. Unica nota positiva sono degli ostacoli di legno per fare agility con il cane e un punto d’acqua.
- Spiaggia: Si raggiunge con facilità passando nella pineta facendo un breve tragitto a piedi. Una volta giunti in spiaggia i cani devono stare obbligatoriamente al guinzaglio e gli ombrelloni sono letteralmente appiccicati tra loro: così ci si ritrova con proprietari maleducati e/o cani aggressivi (perché ovviamente non è previsto un educatore cinofilo in spiaggia per controllare e capire se la situazione è sotto controllo) e alcuni cani vengono lasciati invece liberi dalle padroni, mentre chi rispetta le regole come me è costretto a tenere il proprio cane legato sotto l’ombrellone tutto il giorno creando uno stress non indifferente. Un po’ come portare un bambino al mare per poi scoprire che non può giocare con gli altri bambini perché deve restare fermo tutto il giorno seduto sotto l’ombrellone, che vacanza sarebbe?
Servizi inesistenti in spiaggia. Nessun bagno o punto di ristoro fornito dal campeggio, solo un piccolo chiosco che a settembre è stato perennemente chiuso. Per fortuna nei dintorni ci sono altri stabilimenti nei quali recarsi.
Abbiamo risolto il problema andando al mare nella bellissima Bau Beach di Ansedonia oppure allo stabilimento Tequila dog beach di Montalto di castro, con spazi tra ombrelloni molto ampi nei quali i cani sono accettati davvero e non solo per business.
Inoltre, aggiungo che nell’area cani della spiaggia del camping degli amici non esiste alcun accesso per disabili. Ho visto con i miei occhi un signore in carrozzina costretto a ripiegare sull’area non cani con il suo chihuahua, relegato in ultima fila perché lì finiva la passerella. Inaccettabile.
- Pulizia e manutenzione dell’alloggio: il lodge aveva molta polvere sotto i letti, mancanza di strumenti adeguati per la raccolta dei rifiuti (nessuna paletta per raccogliere la spazzatura dopo aver spazzato), ragnatele ovunque e formiche e impronte di scarpe nella doccia. I prezzi sono spropositati rispetto all’offerta. Per una settimana in un lodge prefabbricato minuscolo mi sono stati chiesti circa 1000€, con spazi inadeguati persino per due persone con un cane (e pubblicizzati per cinque persone!). Nei monolocali in muratura la situazione non migliora: arredamento vecchio, due letti infilati in cucina e ambienti deprimenti.
- Ristorante e bar: datati, mai rinnovati, con una cucina mediocre e un servizio pessimo.
L’unica sera che sono andata a cena al ristorante mi sono state portate delle patatine fredde e di cartone e ho detto alla cameriera che non erano buone, lei ha insistito dicendo che erano calde e ha infilato le dita dentro al piatto per accertarsi che fossero della temperatura giusta… giudicate voi. Poi c’è anche il market che è mediamente fornito ma ovviamente con prezzi elevatissimi.
In sintesi: si tratta di un campeggio che prova a spacciarsi per villaggio turistico e con prezzi fuori da ogni logica. Nessuna cura nei dettagli e nessun investimento serio nella struttura, se non di facciata superficiale. Se cercate una vera esperienza dog friendly e un posto dove sentirvi in vacanza, guardate altrove. Unica nota positiva del camping è lo staff: molto gentile e disponibile.
En savoir plus